CORREGGIOLO SINONIMI Pignatello, Fiorentino, Pendagliolo, Frantoiano, Gentile, Grossaio ORIGINE, DIFFUSIONE, IMPORTANZA Originaria del comprensorio fiorentino, si e' diffusa in tutta la Toscana dove ha anche assunto denominazioni diverse. Con il termine "Correggiolo" infatti vengono indicati anche olivi riconducibili ad altre "razze". Presente nelle regioni del centro Italia (5), questa cultivar e' stata diffusa anche in Russia ed Australia (4). Ha manifestato scarsa tolleranza al freddo ed ai venti (3, 5, 6). Elevata e' la sensibilita' alla rogna, media al cicloconio (3, 6). CARATTERISTICHE AGRONOMICHE Praticamente autoincompatibile (pochi frutti si possono generare per autoimpollinazione) (1, 3, 6). Il 20-25% dei fiori presenta l'ovario abortito (6). Ottimi impollinatori sono risultati "Razzo" e "Frantoio"; discreti "Gremignolo di Bolgheri" e "Grossolana" (6). A sua volta il "Correggiolo" ha presentato buona attitudine impollinante nei confronti…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più